In pista più veloci e sicuri grazie a Snow V
Con Snow V, Sunkid mette a disposizione delle scuole di sci un nuovo ausilio
2015-02
La causa scatenante
Ginocchia bagnate, mal di schiena e insegnanti e bambini frustrati? Anche se un po‘ esagerata, questa è la situazione che talvolta si presenta tuttora nelle scuole di sci quando si cerca di imparare lo spazzaneve, nonostante i tanti strumenti a disposizione delle scuole. Per questo l’azienda Sunkid, in collaborazione con Martin Stark, direttore della scuola di sci di Fiss-Ladis, con il suo vice Christian Rietzler e Eva Stark (responsabile della formazione dei maestri di sci per bambini presso l’associazione tirolese e austriaca delle scuole di sci), ha deciso di mettere a punto un dispositivo per facilitare l’apprendimento della frenata a spazzaneve agli sciatori principianti.
L’approccio al problema
La funzione di Snow V è di far capire ai bambini qual è il movimento necessario per frenare correttamente a spazzaneve sulle piste. Infatti, i bambini in età prescolare riescono spesso a effettuare i movimenti ma non a “pensarli” con la testa. Ciò è assolutamente normale alla loro età ma può risultare frustrante per gli insegnanti di sci, che sono costantemente sotto pressione poiché i genitori (paganti) si aspettano di vedere rapidamente i risultati del corso.L’approccio al problema:
La soluzione
Il dispositivo Snow V è costruito in modo da permettere ai bambini di salirci sopra con gli sci e svolgere da soli l’esercizio. Durante il corso, l’insegnante può portare gli sciatori in erba allo Snow V e far loro provare la posizione a spazzaneve, dando loro apposite indicazioni. Il sistema provvisto di binari permette di posizionare gli sci a V, mentre la struttura del dispositivo simula l’inclinazione necessaria. A seconda dell’altezza e dell’età, il movimento può essere provato con o senza l’aiuto del maestro di sci, che può intervenire grazie a una leva che sostiene il bambino. Idealmente bisognerebbe posizionare lo Snow V all’inizio del pendio, di modo che gli sciatori in erba possano ripetere in pista il movimento appena imparato.
Il risultato
I successi raggiunti finora hanno superato ogni aspettativa. “La pratica mostra che con l’aiuto dello Snow V, i bambini capiscono meglio il movimento complesso della frenata a spazzaneve e lo assimilano più rapidamente. E così gli sciatori in erba raccolgono più velocemente i primi successi” – constata Eva Stark. Al termine della prima stagione invernale in compagnia dello Snow V, Tom Egger, responsabile della scuola di sci Hirschegg/Kleinwalsertal, conferma tutto ciò. Se in passato l’area per i bambini della sua scuola di sci era spesso giunta al limite delle sue capacità in alta stagione, essendo situata nel cuore del comprensorio e non potendo quindi essere ampliata, quest’anno l’impiego dello Snow V ha permesso di regolare l’affollamento dell’area dedicata ai principianti e di ridurre i tempi di permanenza dei bambini prima di passare alle piste. E aggiunge: “i bambini che hanno più problemi a imparare e mostrano insicurezze sulle piste sono diminuiti considerevolmente.” Ciò significa che lo Snow V contribuisce non solo a far imparare più rapidamente i bambini, ma ne aumenta anche la sicurezza sulle piste.
I vantaggi dello Snow V
Per i maestri/le scuole di sci e per i bambini/principianti:
Bildergalerie